Mercoledì 25 luglio – Bacabà Trio e Passeggiate Acustiche

Mercoledì 25 luglio – Salina Festival, Isole Eolie

BACABÀ TRIO OSPITI A SALINA FESTIVAL 2012

Passeggiate Acustiche in compagnia di Emanuele Bottari e Vincenzo Antonucci

Salina, 25 luglio 2012 – Carlo Nicita (flauti ed elettronica), Bartolomeo Barenghi (chitarra) e Claudio Bagnato (percussioni) sono l’anima del poliedrico trio Bacabà, progetto musicale creato in esclusiva per Salina Festival 2012 che accenderà la seconda serata [Mercoledì 25 luglio, Lingua, Moletto ore 22.00] della cinque giorni di arte, musica, cinema, poesia ed ecologia unite quest’anno nel nome dell’incontro e della condivisione.

Bacabà Trio, un ensemble musicisti con in comune un significativo percorso artistico che abbraccia la musica accademica, il jazz, la musica latina e l’improvvisazione. Attraverso uno stimolante lavoro creativo il trio ripercorre la musica e i ritmi sudamericani, formulandone un’equilibrata rielaborazione, curando soprattutto l’aspetto timbrico e dinamico delle sonorità, dove scrittura e improvvisazione diventano nuova composizione.

Pomeriggio ancora nel segno dell’ascolto con l’imperdibile passeggiata sonora [Mercoledì 25 luglio, Lingua, Nero ore 19.30], attività del Parco Acustico (originale applicazione di ecologia acustica, disciplina che studia la relazione tra i suoni prodotti dalla natura e l’uomo) con due guide d’eccezione come Emanuele Bottari (escursionista e naturalista) e Vincenzo Antonucci (CNR Messina). Itinerari scelti, incontri indimenticabili, che raccontano paesaggi meglio di ogni fotografia, in un anfiteatro unico, dove a suonare è un intero territorio incontaminato, bello quanto fragile, tutto da scoprire, chiudendo gli occhi e rimanendo “semplicemente” in ascolto.

Salina Festival, ideato e diretto da Massimo Cavallaro è realizzato con il contributo dei Comuni di Santa Marina Salina e Leni, della Provincia Regionale di Messina e della Regione Sicilia assessorato turismo sport e spettacolo.

Gemellato con Signs of Change Film Festival 2012 di New York, Salina Festival da quest’anno rientra tra le iniziative promosse dall’ONU per il conseguimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, in particolare per la promozione di nuovi processi culturali nell’area mediterranea.

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>